La creazione del Logo rappresenta il primissimo passo verso lo sviluppo del coordinato d’immagine istituzionale.
Esistono varie tipologie di Logo ma la suddivisione più comune è tra LOGOTIPO e PITTOGRAMMA.
Il logotipo è un marchio che si basa sulla graficizzazione del nome per esteso o per acronimo dell’azienda/servizio o prodotto, attraverso l’elaborazione grafica di un font esistente
o di un font creato ad hoc.
Il pittogramma, invece, è quel marchio che, oltre ad essere graficizzato nel nome, è accompagnato da un simbolo grafico che funge da emblema per l’azienda;
un simbolo riconoscibile anche singolarmente, senza essere per forza combinato al nome (vedi il celebre “baffo della Nike”).
Qualunque sia la scelta tra LOGOTIPO e PITTOGRAMMA, il logo deve rappresentare l’anima dell’azienda. Lo fa attraverso il suo design, il suo impatto estetico,
la scelta delle cromie . Tutti questi elementi devono essere combinati con grande equilibrio per ottenere lo stile che meglio esprime il carattere del marchio.
Il Logo è il primo biglietto da visita e a sua volta il biglietto da visita è la prima applicazione all’interno del cosiddetto coordinato d’immagine.
Il coordinato d’immagine si compone di foglio lettera, busta, cartellina porta documenti, blocco note ed eventualmente agenda e calendario.
Il logo della tua azienda ha bisogno di un restyling? E la tua immagine coordinata è ancora attuale?